Gainsbourg
Niente è già tanto
Boris Battaglia
collana I Cardinali #4
Prefazione di Alessio Lega
con ill. originali di P. Castaldi, L. Canottiere, A. Calvisi, L. Sartori, C. Calia, C. Panzeri
marzo 2018 - pp. 220
isbn 9788899554231
Brossura con alette 10x15 -
€ 12,00
Ebook - € 4,99
Leggi un estratto di Gainsbourg. Niente è già tanto pubblicato su Rumore. Clicca qui
Puoi acquistare il libro sia presso le nostre librerie amiche che in tutte le altre; oppure sulla nostra boutique.
Su questo sito puoi acquistare l'ebook in epub; lo trovi anche sui principali store e in mobi su Amazon.
Serge Gainsbourg (1928-1991), con quasi 650 canzoni scritte in quarant'anni di attività, è probabilmente uno degli autori e interpreti più prolifici del secolo scorso. Poco conosciuto in Italia, se non per la sua relazione con Brigitte Bardot e per la scandalosa canzone Je t'aime... moi non plus, cantata in duetto con Jane Birkin, è stato un artista fondamentale per la sua continua ricerca musicale e linguistica. Grazie al talento musicale e alla provocazione permanente dei suoi atteggiamenti, ha portato la canzone francese (e non solo) nella modernità. Con questo saggio, che esce nell'anno in cui Gainsbourg avrebbe compiuto novant'anni, Boris Battaglia mette in luce, attraverso un'analisi critica e sistematica delle sue opere principali - da Histoire de Melody Nelson a You're Under Arrest, passando per Rock Around the Bunker -, il peso imprescindibile di Gainsbourg per una riflessione filosofica e strutturale sulla forma canzone e sulla sua importanza nella decifrazione della vita e del mondo.
Questo saggio non è l’estemporaneo esercizio intellettuale intorno a una ricorrenza occasionale. Questo saggio è piuttosto un rito apotropaico; il tentativo di esorcizzare un’ossessione con cui mi confronto da almeno tre decenni.
Boris Battaglia ha pubblicato Corto. Sulle rotte del disincanto prattiano (Armillaria, 2017) e altri due saggi sul fumetto, La carne e la carta (Sfregi, 1995) e Il peso del fumo (autoprodotto, 2016), più un oggetto indefinito dove racconta di storie di boxe: Pugni (Becco Giallo, 2015). Ha fondato con otto amici, nel lontano 1998, la casa editrice di fumetti Rasputin! Libri che oggi non esiste più.
Free Joomla! template by L.THEME | Documentation